Categorie
Teatro

Castri e Strindberg

di W.E.

A teatro vedo Il padre di August Strindberg, per la regia di Massimo Castri, con Umberto Orsini. Il teatro è grande, il proscenio ampio e gli attori non ci arrivano quasi mai: non si sente granché. Lo spettacolo è in tre atti da quaranta minuti l’uno, con due intervalli di venti minuti ciascuno. Lo scopro […]

Categorie
Teatro

Butoh, la danza delle tenebre

di W.E.

Due amici arrivano a cena, elettrizzati da un video che subito ci sottopongono: è un video sul Butoh, una particolare forma di danza che nasce negli anni ’50 in Giappone. I suoi padri fondatori, Kazuo Ohno e Tatsumi Hijikata, si incontrano nel 1954 e danno inizio ad un lungo lavoro insieme. Non tutti considerano il […]

Categorie
Teatro

L’opera dei Pupi

di W.E.

L’opera dei Pupi di Mimmo Cuticchio riporta a qualcosa che sa di antico, a quelle forme di tradizione culturale che possono vivere solo con la passione di chi decide di farne la specificità della propria vita. Le braccia che si muovono sopra il teatrino, il ritmo della battaglia scadenzato da un piede, la musica di […]