Categorie
Con brio

Fronte del banco #1

di Mr Torrance

– Professore?

La voce, esile, proviene dal terzo banco.
Rispondo a testa bassa, mentre compilo il registro:

– Sì?
– Mi sa dire qual è il titolo di quella poesia famosissima di Leopardi?
– Beh, dovresti darmi qualche elemento in più. Leopardi ha scritto diverse poesie ‘famosissime’.
– Ma questa è proprio la più famosa di tutte! È quella che ‘fa’ “Passerotto non andare via/senza i tuoi capricci che farò”!

Alzo la testa. La trepida esternazione dell’allieva merita tutta la mia considerazione. Perché è fondamentale stimolare l’entusiasmo e la sete di cultura degli studenti.

– Ti piace quella poesia?
– Tantissimo prof.! – gongola il visetto rubicondo della giovane allieva.
– Bella, vero?
– Bellissima!
– Un capolavoro. Ma forse ce n’è un’altra che la supera in bellezza almeno dieci volte. – replico con espressione serafica.
– Quale prof? Quale?!
– Quella che inizia con la magnifica terzina: “Quella sua maglietta fina/tanto stretta al punto che/m’immaginavo tutto”.
– Ma che dice prof?! Questa è una canzone di Baglioni!

Una risposta su “Fronte del banco #1”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.