Categorie
Con brio

Neurospiagge

di W.E.

Nella maggior parte delle spiagge cosiddette “attrezzate”, come sappiamo, molte sofferenze vengono inflitte al bagnante. La prima è quella dei 7 centimetri di separazione dall’ombrellone del vicino. Le implicazioni sono molteplici. Generalmente è facile avere come vicini (da tutti i lati, quindi siete circondati) famiglie in vacanza. E fin qui nulla di male. Il problema […]

Categorie
I mercoledì di Mafalda

Rumbo al infinito

di W.E.

Categorie
Cinema

L’amaro sapore del potere

di W.E.

Incappo in questo film a me sconosciuto, che scopro essere un cult nell’ambito della flmografia sulla politica americana. Soggetto di Gore Vidal e regia di Franklin J. Schaffner: Henry Fonda e Cliff Robertson sono due candidati alla presidenza USA, che a suon di colpi si contendono le future elezioni (siamo ancora alla convention delle primarie) […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Law of Parties

di W.E.

Un articolo del Corriere della Sera di qualche giorno fa mi riporta alla mente alcune delle conversazioni che tentavo di imbastire a suo tempo con alcuni americani per capire quali fossero le motivazioni che li spingesse ad appoggiare la pena capitale. Stavo in uno Stato che non la prevedeva, ma in ogni caso ricordo che […]

Categorie
Cinema

Kyashan

di W.E.

Incerti tra Babel di Innaritu e La commedia del potere di Chabrol, alla fine – nostalgicamente guidati dai retaggi dell’infanzia – affittiamo Kyashan, film di Kazuaki Kiriya ispirato all’omonimo cartone animato. Chi non soffre del malinconico ricordo di Kyashan, cartone animato politicamente impegnato, in cui le vite umane cadono in guerra come foglie in autunno, […]

Categorie
Musica

Guy e gli specialisti

di

Guy è diminutivo di Gaetano. Gaetano Portoghese è il leader di questa eccezionale band pugliese (sax, tromba, tastiera, batteria e contrabbasso) che in modo divertito, dissacrante e appassionato, si rifa allo swing e propone brani originali e riletture di famosi autori nazionali ed internazionali. L’energia è tanta, i musicisti bravissimi. Succede che alla fine del […]

Categorie
Rielaborazioni

Meglio tardi che mai

di Silvia

(Girovagando su Wikipedia) In questa bella giornata di sole mi accingo alla lettura di un testo di Isaac Newton. Per capire meglio alcuni passaggi mi faccio una giratina su Wikipedia (ma come facevamo prima??!!!!) Faccio una carrellata su Cartesio, Copernico. Galilei: vita, opere, scoperte scientifiche. Ad un certo punto leggo: 1633 – Galileo fu riconosciuto […]