Categorie
Cotidie

Serenate

di W.E.

In una notte in cui ho già difficoltà a prendere sonno, un rumore persistente e vicino mi impedisce di dormire. Sembrerebbe sul tetto, qualche animale che gratta, ma poi no, è ancora più vicino, sembra quasi dentro la stanza, ed è sicuramente un animale che si muove. Non riesco a capire da dove viene esattamente, […]

Categorie
Arte

Muscidae online

di

Se volete prendervi una pausa e sfogare la vostra rabbia repressa, moschea.net, opera di Lorenzo Pizzanelli, vi dà la seguente possibilità: schiacciare col mouse mosconi giganti con la faccia di personaggi “scomodi” (scusate l’eufemismo) delle varie epoche storiche. A seconda della cattiveria e delle scelte del pubblico, uno dei personaggi di cui sopra arriverà primo […]

Categorie
Teatro

Teatro Minimo

di

Assisto, verso la mezzanotte di una lunga giornata, allo spettacolo Cirano De Bergerac della Compagnia Teatro Minimo. In un piccolo anfiteatro un microfono, un contrabbasso, un basso e una loop station. Entrano due ragazzi vestiti di nero, entrambi con dei ricci scomposti in testa e due facce simpatiche. Poi inizia il racconto. Michele Santeramo è […]

Categorie
I mercoledì di Mafalda

Pobres

di W.E.

Categorie
Cotidie

Candele e orecchiette

di W.E.

È una sera dolce. Qualche candela, un cane spaventato dai gatti si aggira chiedendo cibo, poche persone attorno ad un tavolo, chiacchiere soavi e placide alla fine di una domenica piena, orecchiette col cacioricotta e primitivo. Dentro Ella Fitzgerald canta con garbo, quasi a cullare questa serata, dove è tutto sorriso e lentezza, nel luglio […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Polsi

di W.E.

Meno male che qualcuno – che si chiama Angela Latella – pensa che la frattura della mandibola, un trauma cranico e lesioni varie in tutto il corpo, con invalidità permanente dell’8% (così è tornata a casa Rita Sieni dal G8 di Genova nel 2001) non sia da annoverare sotto la voce “uso della forza resosi […]

Categorie
I mercoledì di Mafalda

Globo terráqueo

di W.E.