Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Six Sigma & Kaizen

di W.E.

Credo che né Trenitalia né le Poste Italiane né le Pubbliche Amministrazioni del nostro Paese abbiano mai sentito parlare di Six Sigma o di Kaizen.

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Polygen

di W.E.

Polygen è un generatore automatico di testi che mi fecero scoprire diverso tempo fa. Lo so che non c’è proprio niente da ridere sulla questione, ma leggendo la frase di Stewart Gull (post precedente) mi è tornata in mente la spassosa sezione Action (Dialoghi di film d’azione) che sta sotto “Musica, cinema e spettacolo”. Due […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Stewart

di W.E.

Caso delle prostitute assassinate a Ipswich. Sento alla tv: “[…] la polizia chiede all’assassino di costituirsi.” ? Leggo qui: “[…] la polizia, […] ha invitato il killer a prendere contatto con le autorità. Stewart Gull, responsabile dell’indagine della polizia del Suffolk ha detto: “Chiaramente hai un grosso problema. Chiamami e vediamo come affrontarlo”. […]” ??

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Spedire un pacco

di W.E.

Voglio lamentarmi. Mi riesce sempre particolarmente bene. Leggo che non lo dovrei fare, mi dico che non serve a niente. E ci provo, quando vado alle poste, ad arrivarci con uno spirito leggero, senza troppa fretta, col sorriso pronto per la signora che sta allo sportello, con un Buongiorno e un Grazie sulla lingua. Ma […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Il male

di W.E.

Il male è cronico. E così incastonato che è fatto abitudine, precedente, costume, cultura. Certo, non c’è forse bisogno di dirlo, si sa. Ma nello stesso giorno ti capita che un amico te lo sottolinei con violenza, rabbia e frustrazione e un’amica ti riporti il suo vissuto. Che è interessante perché, in effetti, non tutto […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

I neuroni specchio

di W.E.

I neuroni specchio potrebbero essere alla base del concetto di empatia. Da Wiki: “L’empatia è un modo di comprendere cosa un’altra persona sta provando. La parola deriva dal greco “εμπαθεια” (empateia) e veniva usata per indicare il rapporto emozionale di partecipazione che legava l’autore-cantore al suo pubblico. Nelle scienze umane, l’empatia designa un atteggiamento verso […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Lettera a Repubblica.it

di W.E.

Di domenica mattina, una volta in piedi e col cervello collegato, navigando sulle pagine di Repubblica.it, mi imbatto nel “nuovo servizio” offerto dal sito. StarControl è un sistemino ben fatto che mostra quali sono i personaggi (anche divisi per categoria) più chiacchierati o più in voga del momento e permette al navigatore-lettore di votare, scegliere […]