Categorie
Teatro

Butoh, la danza delle tenebre

di W.E.

Due amici arrivano a cena, elettrizzati da un video che subito ci sottopongono: è un video sul Butoh, una particolare forma di danza che nasce negli anni ’50 in Giappone. I suoi padri fondatori, Kazuo Ohno e Tatsumi Hijikata, si incontrano nel 1954 e danno inizio ad un lungo lavoro insieme. Non tutti considerano il […]

Categorie
Cotidie

Ognissanti

di W.E.

Un primo novembre uggioso. Umidità e pioggia a tratti, voglia di casa e solo di quella. Poche luci, camino acceso, tè all’ora opportuna, si esce solo per comprare le maledette sigarette. Colonna sonora ore 18: Michael Galasso, In the mood for love. Il gatto si stira sul divano e dà l’idea di non avere bisogno […]

Categorie
Gli scritti

Ricatto

di W.E.

Faceva quasi buio ormai. L’ora solare. Solare. C’è qualcosa che non torna. L’ora solare dovrebbe essere quella estiva. Ma, chi se ne frega, in fondo ogni anno è la stessa storia. In fondo aveva dormito un’ora di più. Dormito. Vegliato, diciamo. La veglia. Questa sì è una bella parola. Vegliare qualcuno o qualcosa sa di […]

Categorie
Cotidie

A farmi preferir basta un assaggio…

di

Mannaggia…

Categorie
Teatro

L’opera dei Pupi

di W.E.

L’opera dei Pupi di Mimmo Cuticchio riporta a qualcosa che sa di antico, a quelle forme di tradizione culturale che possono vivere solo con la passione di chi decide di farne la specificità della propria vita. Le braccia che si muovono sopra il teatrino, il ritmo della battaglia scadenzato da un piede, la musica di […]

Categorie
Cotidie

Muscidae

di W.E.

L’infraordine Muscomorpha raggruppa varie famiglie di insetti dell’ordine dei Ditteri (sottordine Brachycera) accomunate da alcune caratteristiche morfologiche comuni. La specie più comune è la mosca domestica (Musca domestica), della famiglia delle Muscidae. Abitudini Le mosche sono in grado di riprodursi con estrema facilità sia per la capacità di deporre le uova all’interno di qualsiasi materiale […]

Categorie
Gli scritti

L’arringa

di W.E.

Gentili membri della Giuria, sono stati giorni intensi e lunghi, non voglio abusare ulteriormente della vostra pazienza. Dunque cercherò di essere conciso, d’altronde, le ultime riflessioni che mi preme sottoporvi sono poche e semplici. Quando ho deciso di accettare questo caso ero pienamente consapevole della sua complessità ma in qualità di uomo, ancor prima che […]