Categorie
Cinema

Nel caso uno rischiasse di riposare in pace

di

Arriviamo al cinema ed è chiuso per problemi all’acquedotto. I bagni sono inagibili. Ripieghiamo su un altro cinema, questo il film che ci tocca. La nostra molestia è tangibile, perché le ragazze che ci stanno davanti si voltano spesso. Ad un certo punto, verso la fine del secondo tempo, quando Kim Rossi Stuart dice “Ora […]

Categorie
Con brio

Parenti divertenti

di W.E.

Tra le cose più divertenti sentite di recente risultano primi in classifica senza ombra di dubbio i racconti di mia sorella. Mia sorella e la squadra aziendale al completo che vanno in un locale messicano per un addio al nubilato, su esplicita richiesta della futura sposa tutti vestiti di rosa con annessa parrucca. Mia sorella […]

Categorie
Cinema

La voltapagine

di W.E.

Mélanie, la protagonista del film di Denis Dercourt, cammina composta, eretta, lentamente, ma il passo è sicuro. Il suo sguardo è fermo, come scolpito nel ghiaccio, gli occhi non lasciano trasparire niente, niente di ciò che pensa o sente. Il film incede esattamente allo stesso modo. Lo spettatore ha la continua sensazione che qualcosa di […]

Categorie
Cinema

L’amante perduta

di W.E.

Ma perché io non sono Cary Grant o Ingrid Bergman o Alfred Hitchcock o Ben Hecht ma perché. Voglio l’uranio, lo champagne e la chiave della cantina. Parafrasando Lea, chi non l’ha visto muoia.

Categorie
Con brio

Cristo!

di W.E.

Vengo via dalle Marche quando i giovani cominciano ad invadere le piazze in preparazione all’evento. Ho casualmente e fortuitamente scelto di partire il giorno prima della messa di Tettamanzi in centro. Ok non mi lascerò vincere dalla tentazione di fare le solite polemiche: mentre cammino per tornare alla macchina mi faccio forza per non produrre […]

Categorie
Rielaborazioni

Accendini rubati

di W.E.

Lungo il tuo sguardo sulla valle qualcuno provvidenzialmente ti porta la felpa ogni sera dimenticata. Arriva una birra fresca mentre tu osservi in controluce come si smonta un pianoforte e ti maledici perché ogni sera, oltre alla felpa, dimentichi sempre anche la macchina fotografica. La fretta ti fa appoggiare male un piede, la notte inoltrata […]

Categorie
Cinema

Sicko

di W.E.

Dopo la Palma d’Oro a Cannes con Fahrenheit 9/11, ecco Sicko, nuovo documentario di Micheal Moore che questa volta si cimenta con il problema della sanità statunitense. Negli Stati Uniti il sistema sanitario non è statale, ma bensì gestito attraverso assicurazioni private ovvero da potenti lobbies che hanno un preciso scopo di lucro. La condanna […]