Categorie
Cinema

Uno su due

di W.E.

Scopro che non è il secondo film di Eugenio Cappuccio, ma bensì il quarto, nonostante tutti parlino soltanto degli ultimi due (questo e Volevo solo dormirle addosso). Per me, comunque, il primo. Mi rendo conto che il tema del soggetto, niente di particolarmente originale, e il protagonista, Fabio Volo, rendono immediatamente scettici i cinefili, ancora […]

Categorie
Cinema

Simpathy for Mr Vengeance

di W.E.

Mi mancava solo Simpathy for Mr Vengeance per completare la trilogia di Park Chan-wook. Ieri sera l’ho visto. Per la gioia di chi l’ha visto con me, non ho potuto astenermi da un progressivo sottotesto a commento del film, fatto di “No…”, “Madonna”, “Aiuto”, “Che angoscia”, “No questo no”, “No questo è troppo”. Si dice […]

Categorie
Cinema

Caro David…

di W.E.

…volevo chiederti: – quando Sue, cioè Nicky, cioè la ragazza polacca incontra il marito versione povera che poi entra nella stanza che quindi vede quella cosa… – quando Billy, cioè Damon esce dalla stanza e poi vede Sue cioè Nicky che tiene il cacciavite come la moglie di Billy quando è in prigione (ma è […]

Categorie
Cinema

Trouble in Paradise

di W.E.

Prosegue la visione di Lubitsch: dopo Vogliamo vivere!, è toccato a Trouble in Paradise (1932) – in italiano infelicemente titolato Marcia competente: ma che vuol dire poi? Una mancia può essere competente? Semmai è competente colui/lei che se la guadagna. Lily e Gaston sono una coppia di ladri infallibili, si innamorano sfilandosi reciprocamente portafogli, spille […]

Categorie
Cinema

L’arte del sogno

di W.E.

Praticamente corro a vedere l’ultimo film di Gondry, La science de rêves, tanto mi era piaciuto Eternal sunshine of the spotless mind. La tematica è la stessa, il conflitto fra la realtà e il mondo della mente – sia esso sogno, immaginazione, desiderio. E anche qui si snoda tra le maglie (in effetti non avrei […]

Categorie
Cinema

Vogliamo vivere!

di W.E.

Un’amica mi consigliava questo film da lungo tempo, finalmente l’ho visto. Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch (1942) è una spassosissima commedia ambientata a Varsavia all’inizio della guerra e dell’invasione nazista. Una compagnia teatrale, guidata dai primi attori (che sono marito e moglie) Josef e Maria Tura, riesce, con rocambolesche messe in scena e prove d’attore, […]

Categorie
Cinema

La morte corre sul fiume

di W.E.

Titolo originale The night of the hunter (1955), è l’unica regia di Charles Laughton, che abbandonò la carriera di regista proprio a causa dello scarso successo di questo film, che poi è diventato un film culto. Robert Mitchum è un assassino in cerca di vedove cui spillare denaro e, fingendosi un pastore (e intrattenendo il […]