Verso i 7 anni, ogni domenica sera mia madre mi faceva un toast, appena pronto me lo portavo di sotto, da Giorgio e Rosina. In realtà ci andavo spesso, anche durante la settimana. Lì c’erano sempre tanti gianduiotti e qualche vecchia agenda dove disegnavo. Mi sedevo tra i miei nonni acquisiti e insieme guardavamo i […]
Categoria: Cotidie
L’omino di pan di zenzero
Una delle due favolose donne che vivono con me, che oltre al suo lavoro vero è anche cuoca, parrucchiera, falegname, tuttofare insomma, oggi ha deciso – dopo gli addobbi natalizi – di fare i biscotti. Gli omini di pan di zenzero. Non voglio raccontare la storia dell’omino di pan di zenzero perché anche se la […]
Questioni di sangue
Ho dei bei cugini che vedo troppo poco. Non so quasi niente delle loro vite, delle loro esperienze, dei loro figli. Quelle rare occasioni in cui mi capita di passare una serata con alcuni di loro, come ieri sera, mi viene in mente il detto – nonché il film – “parenti serpenti”. Io vivo, in […]
Cani, case e padroni
Si dice che il cane assomiglia al padrone. Avendo una lunga ed estesa esperienza familiare in materia di amici dell’uomo (no… i miei non sono dei cani…), mi trovo in disappunto su questo luogo comune. Sono i padroni ad assomigliare ai cani e non viceversa, Guardatevi in giro e non mi smentirete. Provando ad entrare […]
Due righe scritte veramente a braccio
Ho solo una approssimativa idea del perché io abbia provato un disturbo nel vedere una pelle nuova, o del perché proprio stasera mi volessi accingere a dare il mio contributo. Penso che in realtà la cosa dipendesse principalmente dal fatto che una leggera malattia mi causasse un difetto respiratorio, ed associassi a tale difetto un […]
Santa Lucia, la luce e le tenebre
“Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”. Non dal punto di vista astronomico, ma almeno da quello mitologico, il 13 dicembre è la giornata dell’anno in cui la notte è più lunga del giorno. Al termine del cammino di passione che ci consuma dal triste esaurirsi dell’Estate via via lungo i viali di […]
Pillole d’infanzia
Uno per tre, e tre per uno perché, insieme noi usciamo sempre dai guai, e difendiam la terra, dall’ombra della guerra, il nostro cuore batterà, per la libertà. Intrighi e loschi piani dei mostri disumani, il nostro raggio spazzerà nell’immensità. Daitarn, Daitarn, arriva già il nemico scatta, ma tu ci sei amico, Daitarn. Evviva Daitarn […]