Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Agenda setting

di W.E.

Va bene, oggi ho una vena polemica. In realtà uno potrebbe trovare il modo di sfogarla quotidianamente. C’è sempre qualche notizia che ti offre il fianco. Ma se lo si fa sempre, finisce che – come ben sappiamo – ci si abitua, e tutto diventa piatto, niente assume più la rilevanza che merita o che […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Je voudrais lui casser la figure

di W.E.

Da un articolo di oggi: due appelli rivolti alla Cei firmati da intellettuali: il primo definisce un atto di “inaudita gravità” il documento ufficiale annunciato due giorni fa da Ruini (che impegnerebbe i politici cattolici a rifiutare il progetto di legge sui diritti di convivenza); il secondo sostiene che il primo appello costituisca un’ “intimidazione […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Il grande fratello Google

di W.E.

Su Repubblica di oggi un articolo sul lavoro di due tesisti tedeschi che hanno composto un video sullo strapotere di Google, la sua supposta collaborazione con la CIA, le sue ricerche in campo genetico, i suoi profitti miliardari. Il concetto è che per Google siamo trasparenti, ci controlla come e quando vuole (qui il sito […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Democrazia, liberalismo e oratoria

di W.E.

Paul Ginsborg presenta il suo ultimo libro “La democrazia che non c’è”. Lo intervista Paolo Franchi, direttore de Il Riformista. L’argomento è, ovviamente, oltremodo complesso; l’incontro è interessante (anche se alcuni la pensano diversamente da me). In passato ho studiato alcuni libri di Ginsborg e mi ha fatto piacere sentirlo parlare, ma davvero non posso […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Giornate della memoria

di Jaco

Hrant Dink, giornalista turco di origine armena sotto processo insieme ad Orhan Pamuk ed Elif Shafak, con l’accusa di oltraggio all’identità turca per aver parlato del genocidio degli armeni, è stato ucciso ieri ad Istanbul, sulla soglia degli uffici del suo giornale, da un giovane di circa 18 anni. È curioso sapere che l’accusa che […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Falsi cirri e falsi curricula

di W.E.

Una conversazione con l’ostensore di salsicce ieri è capitata sul problema delle scie aeree. Come cita l’articolo, alcuni pensano che siano appositamente create da enti militari per alterare il clima e controllare in questo modo la vita delle popolazioni. Abbiamo concluso che dopo la resistibile ascesa di Mario Scaramella non sappiamo più che pensare.

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Santo Natale

di W.E.

Sfoglio il Venerdì di Repubblica. C’è una lunga sezione che si chiama “Speciale Regali Natale 2006”, divisa nelle seguenti categorie: “casa”, “bambini”, “hi-tech”, “solidarietà”, “tendenze”. Mi viene in mente un post di Lea e mi dispiaccio nuovamente per il fatto che non posso entrare in comunicazione con lei (Lea, perché non ti si può commentare?). […]