Categorie
Rielaborazioni

Innamorarsi senza vedere

di Denni Romoli

La Rita, donna immaginata per 40 lunghi anni, amata senza essere vista, posseduta da colori e tela, nobilitata e sconosciuta. Guido Boni, illustre ospite del refettorio mentale della Tinaia, in Firenze. Qui si può trovare qualcosa delle immagini, del sentire degli ospiti di questo refettorio. Mai tanto distaccato da quello che noi chiamiamo intellettualismo. Orribile, […]

Categorie
Rielaborazioni

Lasciare il segno

di W.E.

Altre speculazioni fresche di giornata. Riflettevo l’altra notte sulla necessità nel segnare opportunamente il punto in cui si è arrivati a leggere un libro. Non che si tratti di un gran problema, in effetti. Soprattutto se la lettura prosegue dalla sera precedente e non è un romanzo russo quello che avete fra le mani (purtroppo […]

Categorie
Rielaborazioni

L’Italia che si spegne in rete

di W.E.

È del 7 ottobre l’amara ma decisa dichiarazione di Rutelli: il ministro è pronto a decretare la morte di Italia.it. Sì, stiamo di nuovo parlando dello scandalo italiano, di quel carrozzone che tutti gli effetti ha avuto tranne quello per cui è stato realizzato: promuovere il turismo e l’immagine del nostro stivale. Dopo mesi di […]

Categorie
Rielaborazioni

Accendini rubati

di W.E.

Lungo il tuo sguardo sulla valle qualcuno provvidenzialmente ti porta la felpa ogni sera dimenticata. Arriva una birra fresca mentre tu osservi in controluce come si smonta un pianoforte e ti maledici perché ogni sera, oltre alla felpa, dimentichi sempre anche la macchina fotografica. La fretta ti fa appoggiare male un piede, la notte inoltrata […]

Categorie
Rielaborazioni

Meglio tardi che mai

di Silvia

(Girovagando su Wikipedia) In questa bella giornata di sole mi accingo alla lettura di un testo di Isaac Newton. Per capire meglio alcuni passaggi mi faccio una giratina su Wikipedia (ma come facevamo prima??!!!!) Faccio una carrellata su Cartesio, Copernico. Galilei: vita, opere, scoperte scientifiche. Ad un certo punto leggo: 1633 – Galileo fu riconosciuto […]

Categorie
Rielaborazioni

Economie

di W.E.

Forse non si veniva a capo di granché comunque. Forse, sempre della stessa cosa all’infinito, il che poteva essere una verità anche ovvia sul proprio conto, ma non per questo meno allarmante. Nel suo caso, ad esempio, il fatto che la prudenza – o per lo meno una forma di economia delle emozioni – aveva […]

Categorie
Rielaborazioni

Drakul

di W.E.

Questa piacerà a Lisa. Pensavo ieri sera, mentre riguardavo Dracula di Bram Stoker di Coppola, che insomma, da una parte c’è Gary Oldman tenebroso, maledetto, bello e dotato di superpoteri che ti offre vita e amore eterno; dall’altra uno scialbo Keanu Reeves rincoglionito e stressato a cui sono venuti i capelli bianchi perché è stato […]