In un paese piccolo, dove d’inverno sicuramente nevica e dove alle sette di sera l’odore delle caldarroste si spande per le vie arroccate, partecipo ad un convegno. Un’insegnante elementare interviene, parla della sua esperienza, dei ragazzi, dello stato dell’educazione e dell’istruzione nel nostro Paese, delle difficoltà, della volontà di crescita. E poi del ricordo. Il […]
Castri e Strindberg

A teatro vedo Il padre di August Strindberg, per la regia di Massimo Castri, con Umberto Orsini. Il teatro è grande, il proscenio ampio e gli attori non ci arrivano quasi mai: non si sente granché. Lo spettacolo è in tre atti da quaranta minuti l’uno, con due intervalli di venti minuti ciascuno. Lo scopro […]

I neuroni specchio potrebbero essere alla base del concetto di empatia. Da Wiki: “L’empatia è un modo di comprendere cosa un’altra persona sta provando. La parola deriva dal greco “εμπαθεια” (empateia) e veniva usata per indicare il rapporto emozionale di partecipazione che legava l’autore-cantore al suo pubblico. Nelle scienze umane, l’empatia designa un atteggiamento verso […]
Clementina
Clementina compie gli anni. 34. Invita gli amici. Organizza una caccia al tesoro maschi contro femmine. Uomini quasi timidi e osservatori. Nella vita impegnati in politica, docenti, autori di saggi e storie locali, ma…uomini. Donne vivaci, voglia di allegria, amiche. Nella vita impegnate lavoratrici ed anche mogli, madri, singole, ma…donne. Regalati da una penitenza, due […]
Di domenica mattina, una volta in piedi e col cervello collegato, navigando sulle pagine di Repubblica.it, mi imbatto nel “nuovo servizio” offerto dal sito. StarControl è un sistemino ben fatto che mostra quali sono i personaggi (anche divisi per categoria) più chiacchierati o più in voga del momento e permette al navigatore-lettore di votare, scegliere […]
Le talpe di Scorsese

Anche se il film è stato girato per la maggior parte a New York, l’intricata trama di The Departed si annoda a Boston, dove talpe da una parte (Polizia di Stato) e dall’altra (mafia irlandese) si inseguono in una girandola di sangue e false identità. I cellulari squillano e mandano messaggi in continuazione, la verità […]
Con il muso sull’acqua buia
C’è qualcosa di misterioso nella tendenza tenace a rimanere svegli alle 3,09 a.m., specialmente quando alle 7,00 a.m. bisognerà già stare in piedi agili e scattanti, nel tentativo caparbio di tenere gli occhi aperti e la zazzera a posto. E invece c’è qualcosa che ci fa restare così, come a cercare qualcosa, a tener viva […]