Categorie
Cinema

Vogliamo vivere!

di W.E.

Un’amica mi consigliava questo film da lungo tempo, finalmente l’ho visto. Vogliamo vivere! di Ernst Lubitsch (1942) è una spassosissima commedia ambientata a Varsavia all’inizio della guerra e dell’invasione nazista. Una compagnia teatrale, guidata dai primi attori (che sono marito e moglie) Josef e Maria Tura, riesce, con rocambolesche messe in scena e prove d’attore, […]

Categorie
Punto e Virgola

Milleuristi contro Cent-euristici

di Jaco

Non fanno altro che parlare di milleuristi ormai, in tutti i talk show televisivi, radiofonici e “speciali informazione”. Fra i milleuristi vengono fatti rientrare anche i giovani ricercatori universitari, erroneamente poiché loro, forse pochi lo sanno, mille euro li prendono non al mese, ma all’anno! Si dovrebbero denominare allora centeuristi. Propendo per Cent-euristici: infatti la […]

Categorie
Cotidie

Nei giorni che stai a guardare

di Mr Torrance

Ci sono i giorni che stai a guardare. Vorresti essere pratico, fattivo. Costruire un muro di pietra serena. Magari poi abbatterlo, ma intanto costruirlo. Giusto per vedere l’effetto che fa produrre qualcosa di concreto. Qualcosa che puoi toccare. Una palizzata di ottanta metri. Qualcosa di grandioso e irto, da poter scalare. Qualcosa su cui arrampicarti, […]

Categorie
Rielaborazioni

Zuppa di coccodrillo

di Lily

È rito mattutino: una tazza ricca di caffè davanti alla tv bianco e nero accesa. Ancora assonnata seguo distrattamente una pubblicità: una mamma in cucina sta preparando del cibo e alcune verdure sono sul tavolo. Una bambina, sicuramente figlia, che la sta osservando, esclama d’un tratto: “Non mi piacciono le verdure!” La mamma, sorridendo la […]

Categorie
Cotidie

Il senso di colpa

di W.E.

Incredibile. Non ho ancora mai parlato del senso di colpa. È strano. Non c’è niente di più tangilbile che la cultura occidentale mi abbia trasmesso. Niente. E ci sono poche cose che reputo altrettanto inutili. Non voglio fare la solita arringa sulla Chiesa (che non ho mai fatto troppo esplicitamente, e da cui, infatti, ho […]

Categorie
Gli scranni, i media, la polis

Giornate della memoria

di Jaco

Hrant Dink, giornalista turco di origine armena sotto processo insieme ad Orhan Pamuk ed Elif Shafak, con l’accusa di oltraggio all’identità turca per aver parlato del genocidio degli armeni, è stato ucciso ieri ad Istanbul, sulla soglia degli uffici del suo giornale, da un giovane di circa 18 anni. È curioso sapere che l’accusa che […]

Categorie
Punto e Virgola

Odio e amore

di W.E.

Odio odio moltissimo Excel. Non lo so usare e quando ho l’obbligo di farlo mi viene la gastrite, sfoghi sulla pelle, mi si blocca la schiena. Dopo qualche ora divento uno zombie dagli occhi ributtanti. Amo amo moltissimo questo programmino che mi risolve i problemi di battitura con accenti, tildi, dieresi, marchi registrati e tutta […]