No, non ha niente a che vedere con il libro di Hannah Arendt*. La mia vita activa è soprattutto invernale. E ha a che vedere col fatto che la mattina, dopo il caffè e magari, toh, dopo aver controllato la posta, queste sono le seguenti cose cui devo necessariamente, velocemente e “attivamente” provvedere se ho […]
Mangio sigarette. Comincio dalla prima, dopo il primo caffè. E non smetto più. Tranne quando sono in posti pubblici e mi costringono ad aspettare il momento in cui potrò uscire e, come di consueto, come prima cosa non farò altro che frugarmi le tasche per tirarne fuori nicotina. Non parliamo di quando bevo. E non […]
Odio il Comic Sans
Odio il Comic Sans. Ma perché così tante persone, associazioni, società si ostinano a usare il Comic Sans? Che cos’ha di “appealing” il Comic Sans? A me rimanda a qualcosa di banalizzante, semplificatorio, enormemente poco elegante. Lo odio. Oggi per esempio. In una lecture di una signorina bionda, che pone tutta quell’attenzione al vestire, che […]
L’illusione dello specchio
Il testo che segue è stato scritto dall’autore in commento a Lo specchio. Hans von Aachen, (1600 c.a.), Scherzo di coppia, Kunsthistoriches Museum, Vienna I marinai spagnoli che nel Cinquecento approdavano sulle coste dell’America Centrale erano forse pervasi da una sensazione di onnipotenza: pensavano di scoprire qualcosa. L’emozione più grande della scoperta si condensa nell’atto […]
Io amo le parentetiche. Non è un amore totale come per il punto e la frase breve, ma ho una vera passione per le frasi incastrate tra le virgole e i trattini ([eccola] che tra l’altro, è l’unico modo per farmi accettare l’esistenza dei periodi troppo lunghi). Purtroppo scopri col tempo che l’uso non è […]
Arreglar
Qualche giorno fa, quasi a casa, al volante, un’altra delle mie consuete riflessioni su quanto – a volte – sia desiderabile una parola di un’altra lingua per definire qualcosa. Qui (il blog di Rexer, una piacevole scoperta) già commentavo sul tema. Questa volta la parola è spagnola, “arreglar”. Il pensiero è andato immediato al suo […]
Pubblicità
Se sei abituato a non accendere la televisione troppo spesso la pubblicità ti interessa. Certo, non quando ti interrompe sei o sette volte e quando gli stessi spot si ripetono, ma devo dire che si inventano delle cose pazzesche. Stasera ho notato i seguenti prodotti (non a caso tutti rientrano nella categoria della cosmesi femminile): […]